Serbatoi di stoccaggio in Rotoestrusione

SERBATOI IN ESTRUSIONE ROTATIVA IN PE-HD O PP

Roplast distribuisce cisterne di qualità in partnership con aziende leader nella produzione di cisterne in estrusione rotazionale.

 

Il processo di estrusione rotazionale è in grado di coprire le più svariate esigenze di stoccaggio di liquidi corrosivi e pericolosi anche per grandi capacità fino 200.000 litri

 

 

CARATTERISTICHE E VANTAGGI

  • Alta sicurezza ed inerzia chimica.
  • Nessuna aggressione da agenti atmosferici o dalla corrosione.
  • Alto isolamento termico.
  • Peso contenuto per facilità di trasporto.
  • Lunga durata ed assenza di manutenzione.
  • Sezione monolitica.

 

IL PROCESSO DI LAVORAZIONE

A. Da un estrusore per materie plastiche si ottiene una striscia continua di materiale fuso (PE o PP) che si deposita su di un mandrino che ruota lentamente e si sposta lungo l’asse longitudinale. Si forma così una spirale i cui i lembi si sovrappongono l’un l’altro. La combinazione fra rotazione e traslazione del mandrino crea la virola del serbatoio

 

B. La virola estratta dal mandrino.

 

C. L’azione combinata della velocità con cui il mandrino ruota e avanza, gestita da un sistema computerizzato, permette di ottenere la parete del cilindro senza saldature. Nella fase successiva il fondo e, se richiesto, il cielo si uniscono alla virola tramite la doppia e contemporanea azione di estrusione e polifusione.

 

D. Sulla cisterna, per conferire le funzionalità desiderate, è possibile installare un’ampia gamma di accessori, applicandoli con saldature a caldo e riporto di materiale fuso.

 

Nel caso sia richiesta la versione con bacino di contenimento integrato si procede all’assemblaggio dei componenti.