Chi siamo

Roplast S.r.l. nasce alla fine degli anni settanta come un progetto innovativo d’impresa dedicato alla produzione di serbatoi in materiale plastico; si rivolge a clienti specializzati nella realizzazione di contenitori per lo stoccaggio e il trasporto di liquidi pericolosi e corrosivi.
La costante attenzione nella ricerca e sviluppo unita al servizio di assistenza pre e post vendita al Cliente, hanno reso l’azienda un sinonimo di competenza, affidabilità e qualità dei prodotti con elevato livello tecnologico. .

 

Roplast è presente con la propria rete di vendita in tutta Italia e nei principali paesi Europei e oggi comprende:

  • Divisione SERBATOI per stoccaggio di liquidi corrosivi e pericolosi (con capacità fino a 200.000 litri).
  • Divisione ECOLOGIA dedicata ai contenitori per la raccolta dei rifiuti (campane e cassonetti).
  • Divisione EDILIZIA specializzata in bagni portatili idraulici e chimici, barriere stradali e accessori per il cantiere.
  • Divisione PRODOTTI INDUSTRIALI in cui è partner di rinomate aziende del settore arredamento e aree verdi per le quali si esegue lo stampaggio conto terzi.

 

Storia

2018

L’azienda punta ed essere protagonista nel mercato di riferimento grazie a risorse giovani e dinamiche supportate da un gruppo di colleghi di solida esperienza.

2016

Rilancio della Roplast con un cambiamento radicale dei vertici aziendali e riorganizzazione completa di risorse e mezzi, oltre ad una importante campagna di revisione dell’immagine aziendale con la realizzazione di nuovi strumenti e la partecipazione alle più importanti fi ere di settore.

2015

Un incendio costringe l’Azienda all’interruzione prolungata dell’attività e alla conseguente compressione dei risultati di fatturato.

2013

In un momento di forte espansione la Roplast sottoscrive un contratto di affitto di ramo d’azienda della società Sinterplast srl, specializzata nel comparto Ecologia e Cantieristica con una serie di prodotti che comprendono contenitori per la raccolta di rifiuti, bagni mobili e divisori stradali.

2000

La Roplast esce dal gruppo Plastotecnica, rinnova il parco macchine e si trasferisce in uno stabilimento di oltre 2.800 mq di proprietà. 

1994

Trasferimento della sede a Bottanuco (BG) in uno stabilimento moderno e funzionale, dove si sviluppa la struttura commerciale per seguire direttamente la clientela.

1987

Si arricchisce la gamma con serbatoi fino a 10.000 litri.

1979

Nasce a Solza (BG) in uno stabilimento di 1.800 mq e si specializza nella produzione di serbatoi in Polietilene di medie dimensioni dotandosi di una macchina per stampaggio rotazionale rock and roll con forno oscillante e di una macchina carosello a 3 bracci portastampi.