Bagni portatili

Bagni portatili

L’esigenza della cabina bagno con WC chimico nasce nei paesi del Nord Europa e in USA negli anni ’40 del secolo scorso, successivamente si diffonde il concetto della cabina bagno portatile da utilizzare nel cantiere edile ma anche in tutte le situazioni in cui non è possibile la realizzazione di strutture stabili; in particolare l’utilizzo del materiale plastico per la fabbricazione dei manufatti, ha segnato un passaggio storico anche in termini di diffusione.

Per cabina bagno con WC chimico si intende un manufatto portatile non collegato alla rete fognaria e privo di allacci idraulici ed elettrici, poi variati nella versione idraulico con attacco alla fognatura ed alla rete idraulica. La Roplast è attualmente azienda di riferimento tra i produttori di cabine bagno con WC chimico o idraulico nelle due varianti con vaso all’inglese o turca. La gamma conta 4 modelli di bagno con vaso e due modelli con turca, nella versione chimica e idraulica

 

Il Bagno Marlin è stato studiato per avere le migliori performance di usabilità e durata nel tempo, grazie alle caratteristiche costruttive legate alla tecnologia dello stampaggio rotazionale e alle competenze tecniche applicate ai telai e alle strutture metalliche.

 

PERCHÈ MARLIN? I bagni mobili MARLIN di Roplast hanno la cabina monolitica, ovvero prodotta in un pezzo unico in polietilene rotazionale, senza giunzioni né saldature. Questo rende i nostri bagni estremamente resistenti agli urti, alle intemperie ed ai vandali. Il polietilene è stabilizzato U.V., perciò il colore rimane inalterato anche dopo anni di esposizione al soleRiciclabile al 100%. Concepiti per fornire al cliente un servizio completo, professionale e veloce, i bagni mobili MARLIN di Roplast vengono consegnati già montati e pronti all’uso.

 

I NOSTRI PRODOTTI

MARLIN SP100
BAGNO MOBILE CON SERBATOIO ACQUA PULITA
MARLIN R150
BAGNO MOBILE A RICIRCOLO
MARLIN DT250
BAGNO MOBILE CON DROP TANK APERTO
MARLIN TC130
BAGNO PORTATILE CON TURCA CHIMICA
MARLIN TI110
BAGNO PORTATILE CON TURCA IDRAULICA SIFONATA
SISTEMA ISOLA MARLIN
TURCA IDRAULICA SIFONATA CON SERBATOIO ISOTANK
NARVALO
BAGNO CHIMICO PER DISABILI

 

Riferimenti Normativi

La normativa di riferimento attualmente non è cogente, tuttavia la Roplast ha scelto volontariamente di adeguarsi alla UNI EN 16194:2012.

Pertanto ogni bagno ha le seguenti caratteristiche:

 - uno spazio interno utile di almeno 1 m²

 - un’altezza interna di almeno 2 metri

 - un’adeguata ventilazione e buona visibilità interna

 - la porta si chiude da sola ed è dotata di indicatore libero/occupato, bloccabile dall’interno ma sbloccabile anche dall’esterno in caso di emergenza.

Nella dotazione di serie di tutte le cabine bagno Marlin sono previsti, come da UNI EN 16194:

 - un gancio appendiabiti

 - un serbatoio per reflui (con sfiato all’esterno) di tre tipi: a caduta, a ricircolo (con pompa a pedale) e ad acqua pulita (con pompa a pedale)

Tra gli accessori, non obbligatori, citati dalla UNI EN 16194, il Marlin offre di serie lo specchio, mentre è possibile richiedere come optional l’orinatoio e il lavamani con serbatoio autonomo di acqua pulita, oltre ad altre dotazioni.

 

Già il Testo Unico Per La Sicurezza Sul Lavoro (D.Lgs 81/08) stabiliva la presenza di un bagno mobile ad una distanza non superiore ai 100 metri dal luogo di lavoro e indicava il numero minimo a disposizione degli operatori (1 ogni 10 lavoratori o 1 ogni due piani per i cantieri che si sviluppano in maniera verticale). Successivamente la norma UNI EN 16194 li rende obbligatori anche durante le manifestazioni (ad esempio per un evento con durata massima prevista di 6 ore a cui prenderanno parte fino a 1.000 persone occorrono 6 bagni mobili, mentre per lo stesso evento con durata entro le 12 ore ne occorrono 9).

Infine il bagno per disabili diviene obbligatorio in ogni evento e deve essere accessibile con sedia a rotelle. La porta deve essere larga almeno 80 cm e l’interno deve avere larghezza e profondità di almeno 140 cm, inoltre è richiesto che l’entrata sia a livello del suolo in assenza di gradini o piani inclinati.